Passa ai contenuti principali

"Scruscio...note di Sicilia" a Cinisi (Pa) dal 29 luglio al primo agosto


Cinisi ospiterà, dal 29 luglio al primo agosto, “Scruscio…note di Sicilia”, manifestazione promossa dagli assessorati regionali ai Beni culturali e al Turismo.

"Scruscio...note di Sicilia" pone l'attenzione su quegli artisti che mettono in risalto la Sicilia attraverso l'utilizzo del dialetto. Attesi, dunque, Gianfranco Jannuzzo, Gianni Nanfa, Antonio Pandolfo e Ernesto Maria Ponte, ma ci sara' spazio anche per un incontro con il magistrato Giuseppe Ayala, per i premi al condirettore del Giornale di Sicilia, Giovanni Pepi, e all'ex calciatore rosanero Giovanni Tedesco e per le degustazioni di prodotti tipici e di vino, a cura dell'Istituto regionale della Vite e del Vino.
Tra gli eventi in programma anche i concerti della cantante e violinista palermitana Maria Corso; di Roy Paci e Aretuska, inserito nel Circuito del Mito, e di Massimo Di Cataldo che proporra' un particolare arrangiamento della bellissima "Mi votu e mi rivotu", una delle piu' antiche canzoni siciliane famosa per l'interpretazione di Rosa Balistreri.

Commenti

Post popolari in questo blog

Stefano Biondi- Cocciu d’acqua

  Stefano Biondi Guarda il video di Cocciu d'acqua

Maria Carmisciano -Siciliana sugnu

Siciliana sugnu   La Carmisciano ha partecipato all’11º Festival della nuova canzone siciliana che si è svolto a Catania al teatro ABC a partire dall'11 febbraio 2010 al 27 maggio dello stesso anno. Condotto da Salvo La Rosa con la partecipazione di Alice Consoli.   Partecipanti Al festival hanno partecipato 42 cantanti per il premio Sicilia e 12 per il premio Trinacria. Premio Sicilia Giò D'Angi - 'N Sicilia Cecilia Pitino - 'N tiempu ri nienti Lautari - A banda do dimoniu Simona Sciacca - Amuri chi veni, amuri chi va Francesca Alotta - Amuri miu Carmelo Salemi - Canti canti Sicily Stars - Ciuri d'amuri Antonella Arancio e Giancarlo Guerrieri - Comu veni veni Agata Lo Certo - Curri Alfio Antico - Di cu sugnu Giorgia Meli - Dui ciuri a latu Mario Incudine - Duminica matina (premio della critica) Mariangela Bellia - È tempu di cantari Cantiere Sicilia Nord - Ehi ya zena Franco Morgia e Car...

Giuni Russo - Strade Parallele (con Franco Battiato)

Grande artista, figlia di Sicilia Giuni Russo appartiene a quella schiera di artisti che ci emozionano, cantanto la colonna sonora della nostra vita, e con le loro note, riescono a toccare gioie e dolori avvolti alla nostra anima. "Se fossi più simpatica sarei meno antipatico", è un disco del 1994, ristampato da RadioFandango per dare la possibilità di collezionarlo. Il suono è ottimo e le canzoni sono capolavori. La title-track "Se fossi più simpatica sarei meno antipatica" si ispira al personaggio di Fortunello, creato da Ettore Petrolini (che viene citato anche nello stesso brano). Bellissimo il duetto con Franco Battiato in "Strade parallele" (Aria siciliana). Da brividi "La sua figura", inclusa in versioni differenti anche in altri album (Demo de midi, Signorina Romeo, Voce prigioniera, Unusual), e che Giuni cantò anche come "introduzione" al brano in gara al Festival di Sanremo del 2003. Giuni meritava un posto più onorevole nella...