Passa ai contenuti principali

FRANCESCO BUZZURRO IN TOUR CON FRANK VIGNOLA

Parte il 28 luglio  con un concerto al Castello di Levizzano a Castelvetro (Mo) il tour del chitarrista siciliano Francesco Buzzurro con Frank Vignola, uno dei chitarristi finger style piu' apprezzati sul panorama internazionale.

I due musicisti si esibiranno in un concerto articolato in tre sessioni: apre Buzzurro con brani tratti dal suo ultimo album ''L'Esploratore'' (un viaggio che ripercorre i suoni e le musiche dei popoli del mondo interpretati dalla tecnica unica e particolare del chitarrista siciliano con i piu' caratteristici brani popolari e folk delle culture tradizionali internazionali). Seguira' poi Vignola e Vinny Raniolo, ed, infine, esibizione a tre.
 Il tour si conclude il 4 agosto ai Giardini dello Spasimo di Palermo.

Annualmente Buzzurro, votato dalla famosa rivista di settore Musica Jazz come uno dei chitarristi piu' talentuosi del panorama nazionale, tiene dei seminari unificati per i dipartimenti di chitarra classica e jazz alla University of Southern California di Los Angeles.

Nel 2010 e' stato insignito del titolo di ''Ambasciatore di pace nel mondo'' dall'O.N.U. durante la convention di Minneapolis, ed ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, un riconoscimento per ''i sentimenti generati'' dalle musiche scritte per il docufilm ''Io ricordo''. (notizia Asca)

Commenti

Post popolari in questo blog

Stefano Biondi- Cocciu d’acqua

  Stefano Biondi Guarda il video di Cocciu d'acqua

Maria Carmisciano -Siciliana sugnu

Siciliana sugnu   La Carmisciano ha partecipato all’11º Festival della nuova canzone siciliana che si è svolto a Catania al teatro ABC a partire dall'11 febbraio 2010 al 27 maggio dello stesso anno. Condotto da Salvo La Rosa con la partecipazione di Alice Consoli.   Partecipanti Al festival hanno partecipato 42 cantanti per il premio Sicilia e 12 per il premio Trinacria. Premio Sicilia Giò D'Angi - 'N Sicilia Cecilia Pitino - 'N tiempu ri nienti Lautari - A banda do dimoniu Simona Sciacca - Amuri chi veni, amuri chi va Francesca Alotta - Amuri miu Carmelo Salemi - Canti canti Sicily Stars - Ciuri d'amuri Antonella Arancio e Giancarlo Guerrieri - Comu veni veni Agata Lo Certo - Curri Alfio Antico - Di cu sugnu Giorgia Meli - Dui ciuri a latu Mario Incudine - Duminica matina (premio della critica) Mariangela Bellia - È tempu di cantari Cantiere Sicilia Nord - Ehi ya zena Franco Morgia e Car...

Giuni Russo - Strade Parallele (con Franco Battiato)

Grande artista, figlia di Sicilia Giuni Russo appartiene a quella schiera di artisti che ci emozionano, cantanto la colonna sonora della nostra vita, e con le loro note, riescono a toccare gioie e dolori avvolti alla nostra anima. "Se fossi più simpatica sarei meno antipatico", è un disco del 1994, ristampato da RadioFandango per dare la possibilità di collezionarlo. Il suono è ottimo e le canzoni sono capolavori. La title-track "Se fossi più simpatica sarei meno antipatica" si ispira al personaggio di Fortunello, creato da Ettore Petrolini (che viene citato anche nello stesso brano). Bellissimo il duetto con Franco Battiato in "Strade parallele" (Aria siciliana). Da brividi "La sua figura", inclusa in versioni differenti anche in altri album (Demo de midi, Signorina Romeo, Voce prigioniera, Unusual), e che Giuni cantò anche come "introduzione" al brano in gara al Festival di Sanremo del 2003. Giuni meritava un posto più onorevole nella...