Riceviamo e pubblichiamo
20° FESTIVAL DI CALTANISSETTA
Teatro Bauffremont 27-28-29 Gennaio 2011
Tutto è pronto per lo svolgimento di una tra le poche manifestazioni in Italia a dare la possibilità ai giovani talenti musicali di esprimere la propria arte dinanzi una giuria qualificata e competente composta dai più grandi nomi del panorama musicale italiano, primo tra tutti il compositore Mogol, che sarà a Caltanissetta per la serata finale del 29 Gennaio, a presiedere la giuria la nota discografica e conduttrice della fortunata trasmissione di Rai 2 XFactor Mara Maionchi, sempre col ruolo di giurata, gradito il ritorno della discografica della Sony Susan Duncan Smith. Una vetrina di prim’ordine per i 22 partecipanti (selezionati su 75) che avranno modo di esprimersi al cospetto dei big della musica italiana. I sei finalisti divideranno il palcoscenico con Alex Britti, Sasà Salvaggio, i Tafano Broter e la madrina della serata la speaker ufficiale di RDS Rosaria Renna, che affiancherà alla conduzione Tony Maganuco, patròn del Festival e l’affermata presentatrice nissena Roberta Curatolo. Al vincitore andrà una borsa di studio presso la prestigiosa accademia del Cet Tuscolano Europeo diretto da Mogol.

Un evento nell’evento, tanto per la presenza in Sicilia di grandi personaggi del calibro della celebre discografica Mara Maionchi, e del cantante Alex Britti, quanto per la vera opportunità di crescita per i giovani talenti che saranno accompagnati per tutte e tre le serate dalla Festival Big Band, composta da 13 elementi. Cristina Gangi, Martina Giordano, Alessandro La Mendola, Gabriella Lipani ed i Trifase, questi i nomi dei nisseni in lizza per la finale, oltre ai siciliani, partecipanti anche da Roma, Anagni e Ciampino. A comporre la giuria durante le giornate di giovedì e venerdì saranno il produttore discografico Gianluca Giudici, l’arrangiatore e compositore Ignazio Cianciolo ed il conduttore radiofonico Totò Venti, a questi si aggiungeranno durante la sera della finalissima i big Mara Maionchi Mogol e Susan Duncan Smith oltre che da un noto giornalista siciliano. Ospiti della prima serata i “Sintetico”, giovane band vincitrice della passata edizione, i Fratelli Bonura che renderanno omaggio a Mario Bonura, compositore nisseno recentemente scomparso e per la danza il gruppo Tersicore di Olga Giliberto. Venerdì sarà la volta del teatro comico con l’Accademia dei Guitti e della danza orientale con le esibizioni di Dorotea Bonura. Il 20° Festival di Caltanissetta sarà trasmesso in diretta da Mediterraneo Sat canale 862 di Sky, RDS e Radio CL1. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito internet della manifestazione all’indirizzo: www.festivaldicaltanissetta.it .
20° FESTIVAL DI CALTANISSETTA
Teatro Bauffremont 27-28-29 Gennaio 2011
Tutto è pronto per lo svolgimento di una tra le poche manifestazioni in Italia a dare la possibilità ai giovani talenti musicali di esprimere la propria arte dinanzi una giuria qualificata e competente composta dai più grandi nomi del panorama musicale italiano, primo tra tutti il compositore Mogol, che sarà a Caltanissetta per la serata finale del 29 Gennaio, a presiedere la giuria la nota discografica e conduttrice della fortunata trasmissione di Rai 2 XFactor Mara Maionchi, sempre col ruolo di giurata, gradito il ritorno della discografica della Sony Susan Duncan Smith. Una vetrina di prim’ordine per i 22 partecipanti (selezionati su 75) che avranno modo di esprimersi al cospetto dei big della musica italiana. I sei finalisti divideranno il palcoscenico con Alex Britti, Sasà Salvaggio, i Tafano Broter e la madrina della serata la speaker ufficiale di RDS Rosaria Renna, che affiancherà alla conduzione Tony Maganuco, patròn del Festival e l’affermata presentatrice nissena Roberta Curatolo. Al vincitore andrà una borsa di studio presso la prestigiosa accademia del Cet Tuscolano Europeo diretto da Mogol.

Un evento nell’evento, tanto per la presenza in Sicilia di grandi personaggi del calibro della celebre discografica Mara Maionchi, e del cantante Alex Britti, quanto per la vera opportunità di crescita per i giovani talenti che saranno accompagnati per tutte e tre le serate dalla Festival Big Band, composta da 13 elementi. Cristina Gangi, Martina Giordano, Alessandro La Mendola, Gabriella Lipani ed i Trifase, questi i nomi dei nisseni in lizza per la finale, oltre ai siciliani, partecipanti anche da Roma, Anagni e Ciampino. A comporre la giuria durante le giornate di giovedì e venerdì saranno il produttore discografico Gianluca Giudici, l’arrangiatore e compositore Ignazio Cianciolo ed il conduttore radiofonico Totò Venti, a questi si aggiungeranno durante la sera della finalissima i big Mara Maionchi Mogol e Susan Duncan Smith oltre che da un noto giornalista siciliano. Ospiti della prima serata i “Sintetico”, giovane band vincitrice della passata edizione, i Fratelli Bonura che renderanno omaggio a Mario Bonura, compositore nisseno recentemente scomparso e per la danza il gruppo Tersicore di Olga Giliberto. Venerdì sarà la volta del teatro comico con l’Accademia dei Guitti e della danza orientale con le esibizioni di Dorotea Bonura. Il 20° Festival di Caltanissetta sarà trasmesso in diretta da Mediterraneo Sat canale 862 di Sky, RDS e Radio CL1. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito internet della manifestazione all’indirizzo: www.festivaldicaltanissetta.it .