Passa ai contenuti principali

Amarabò-il nuovo singolo dei Ciauda

Ciauda -Amarabò



Il nuovo album dei Ciauda "Unnè 2" verrà presentato sabato 15 gennaio 2011 alle ore 21.00, presso Y's Palcoscenico (Terrazza Hotel Le Dune Viale Kennedy 10/b Catania zona plaia)

New York scopre i Ciauda ed ha dedicato loro un’anteprima mondiale. 

“Creare nella condivisione, come unico denominatore per fare musica”, è l’idea dalla quale nasce il progetto Ciauda e la trilogia musicale “Unnè”. Come icona una maschera di pietra indossata da un uomo e da una donna, per innescare un transfert immediato in chi ascolta la musica dei Ciauda,che con un personaggio inventato danno a tutti la possibilità di vivere dentro una favola.








All’interno di “Unnè 2”, il singolo Amarabò indossa un vestito cangiante cucito sulle voci, sui suoni, sulle parole degli artisti che, vivendo nel villaggio Ciauda, hanno dato l’anima e il cuore a questo progetto musicale.
Amarabò è una promessa… dopo la notte c’è sempre il sorgere di un nuovo giorno, e sarà sempre il sole a vincere sul buio. 

Un sound assolutamente originale, espressione della fortissima personalità del gruppo: dai contenuti all'uso del dialetto per ottenere un'immediatezza espressiva e una teatralità che l'italiano non consentirebbe. 

Una sperimentazione sonora con più spazio per la dimensione prettamente strumentale, che caratterizza questo nuovo progetto musicale dei Ciauda, elettronico fuso a suoni etnici. 

Ritmi del mondo che sembrano confluire nel particolare sound dei Ciauda, con l’aggiunta di quel tocco tecnologico che fa da collante naturale.

Commenti

tomgion ha detto…
Ho acquistato il loro album, è pericoloso! Causa dipendenza!

Post popolari in questo blog

Stefano Biondi- Cocciu d’acqua

  Stefano Biondi Guarda il video di Cocciu d'acqua

Maria Carmisciano -Siciliana sugnu

Siciliana sugnu   La Carmisciano ha partecipato all’11º Festival della nuova canzone siciliana che si è svolto a Catania al teatro ABC a partire dall'11 febbraio 2010 al 27 maggio dello stesso anno. Condotto da Salvo La Rosa con la partecipazione di Alice Consoli.   Partecipanti Al festival hanno partecipato 42 cantanti per il premio Sicilia e 12 per il premio Trinacria. Premio Sicilia Giò D'Angi - 'N Sicilia Cecilia Pitino - 'N tiempu ri nienti Lautari - A banda do dimoniu Simona Sciacca - Amuri chi veni, amuri chi va Francesca Alotta - Amuri miu Carmelo Salemi - Canti canti Sicily Stars - Ciuri d'amuri Antonella Arancio e Giancarlo Guerrieri - Comu veni veni Agata Lo Certo - Curri Alfio Antico - Di cu sugnu Giorgia Meli - Dui ciuri a latu Mario Incudine - Duminica matina (premio della critica) Mariangela Bellia - È tempu di cantari Cantiere Sicilia Nord - Ehi ya zena Franco Morgia e Car...

Giuni Russo - Strade Parallele (con Franco Battiato)

Grande artista, figlia di Sicilia Giuni Russo appartiene a quella schiera di artisti che ci emozionano, cantanto la colonna sonora della nostra vita, e con le loro note, riescono a toccare gioie e dolori avvolti alla nostra anima. "Se fossi più simpatica sarei meno antipatico", è un disco del 1994, ristampato da RadioFandango per dare la possibilità di collezionarlo. Il suono è ottimo e le canzoni sono capolavori. La title-track "Se fossi più simpatica sarei meno antipatica" si ispira al personaggio di Fortunello, creato da Ettore Petrolini (che viene citato anche nello stesso brano). Bellissimo il duetto con Franco Battiato in "Strade parallele" (Aria siciliana). Da brividi "La sua figura", inclusa in versioni differenti anche in altri album (Demo de midi, Signorina Romeo, Voce prigioniera, Unusual), e che Giuni cantò anche come "introduzione" al brano in gara al Festival di Sanremo del 2003. Giuni meritava un posto più onorevole nella...